Cos'è cerere pianeta?

Cerere: Il Pianeta Nano nella Fascia degli Asteroidi

Cerere, formalmente designato 1 Ceres, è un pianeta%20nano situato nella fascia%20principale%20degli%20asteroidi tra Marte e Giove. Scoperto il 1° gennaio 1801 da Giuseppe Piazzi, fu originariamente considerato un pianeta, ma poi riclassificato come asteroide, prima di essere promosso a pianeta nano nel 2006 dall'Unione Astronomica Internazionale (IAU).

Caratteristiche Principali:

  • Dimensioni e Massa: Cerere è l'oggetto più grande nella fascia degli asteroidi, con un diametro medio di circa 940 km. La sua massa rappresenta circa un terzo della massa totale della fascia degli asteroidi.

  • Composizione: Si pensa che Cerere sia composto da un nucleo roccioso circondato da un mantello ghiacciato. La superficie è un mix di minerali idrati, argilla e carbonati. Sono state individuate prove di molecole organiche.

  • Superficie: La superficie di Cerere è relativamente scura e presenta numerosi crateri, anche se meno di quanto ci si aspetterebbe, il che suggerisce processi geologici attivi in passato. Tra le caratteristiche più notevoli c'è il cratere Occator, che contiene depositi di sale brillanti, chiamati maculae.

  • Atmosfera: Cerere ha una tenue atmosfera, o esosfera, composta principalmente da vapore acqueo, che si pensa sia prodotto dalla sublimazione del ghiaccio superficiale.

  • Esplorazione: La sonda Dawn della NASA ha orbitato attorno a Cerere dal 2015 al 2018, fornendo immagini e dati dettagliati sulla sua superficie, composizione e storia. La missione Dawn ha rivelato che Cerere è molto più complesso e attivo di quanto si pensasse in precedenza.

  • Potenziale Presenza di Acqua: La presenza di ghiaccio d'acqua e molecole organiche ha sollevato interrogativi sulla possibilità%20di%20vita su Cerere in passato, o almeno sulla sua potenzialità per ospitare processi chimici prebiotici.

In sintesi, Cerere è un mondo affascinante e ricco di segreti, che continua a essere oggetto di studio e ricerca da parte degli scienziati.